Narcissus Poeticus
Il Narcissus poeticus, comunemente noto come narciso dei poeti, occhio di pernice o narciso selvatico, è una specie di narciso originaria dell'Europa. È una delle specie che hanno contribuito all'ibridazione di molti narcisi coltivati.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Il Narcissus poeticus è caratterizzato da fiori singoli, bianchi e profumati. La corona (o paracorolla) è piccola, a forma di disco, con un bordo rosso o arancione.
- Profumo: E' noto per il suo intenso profumo, che lo distingue da molte altre specie di narcisi.
- Habitat: Cresce in prati umidi, boschi e pascoli.
- Periodo di Fioritura: Solitamente fiorisce in primavera, tra aprile e maggio.
Usi e Coltivazione:
- Giardinaggio: Ampiamente coltivato per il suo aspetto ornamentale e il profumo.
- Profumeria: L'olio essenziale estratto dai fiori viene utilizzato in profumeria.
Aspetti Botanici:
- Bulbo: Pianta bulbosa perenne.
- Foglie: Strette e lineari.
- Altezza: Può raggiungere un'altezza compresa tra i 20 e i 40 cm.
Tossicità: Come altri narcisi, contiene alcaloidi tossici. Alcaloidi che possono causare irritazione se ingeriti.
Curiosità:
- Il nome poeticus deriva dall'associazione con la poesia e la letteratura, probabilmente a causa del suo profumo inebriante e della sua bellezza.
- E' una delle specie di narcisi più antiche coltivate.